Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia è un periodico peer review che pubblica i propri contenuti in full open access, senza richiedere contributi di natura economica a lettori e autori. RiFP si propone come luogo di riflessione critica sui nessi che legano reciprocamente la ricerca filosofica e quella psicologica (maggiori dettagli sotto la voce Politiche editoriali).

Manoscritti originali, articoli di rassegna, discussioni e proposte di recensione su temi e volumi ritenuti di interesse per la rivista possono essere inviati in lingua italiana e inglese.
Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia è indicizzata in
The Philosopher's Index; Scopus; Web of Science Core Collection; DOAJ - Directory of Open Access Journals; EBSCO Discovery Service; Philosophy Research Index; PhilPapers; Google Scholar
Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia è presente in
Scimago; ERIH Plus; Index Copernicus; Ulrich's Periodicals Directory; EZB - Elektronische Zeitschriftenbibliothek; BASE - Bielefeld Academic Search Engine; International Directory of Philosophy; ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici
La rete di Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia
SINe - Società Italiana di Neuroetica e di Filosofia delle Neuroscienze; SIFiT - Società Italiana di Filosofia Teoretica; AIP - Associazione Italiana di Psicologia; Associazione R.I.F.P. - Ricerche Interdisciplinari in Filosofia e Psicologia
V. 14, N. 1-2 (2023)
Sommario
Editoriale
Sara Dellantonio, Luigi Pastore
|
1-10
|
Ricerche
Lisa Osbeck, Saulo de Freitas Araujo
|
11-26
|
Philip V. Kargopoulos
|
27-39
|
Max Coltheart
|
40-58
|
Aurora Alegiani, Massimo Marraffa, Tiziana Vistarini
|
59-73
|
Frank van der Velde
|
74-87
|
William Bechtel
|
88-102
|
Daniel C. Burnston, Antonella Tramacere
|
103-117
|
Sandro Nannini
|
118-134
|
Alan Costall
|
135-141
|
Recensioni
Recensione di F. Faggin, Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura
Cristiano Calì
|
142-145
|
Recensione di R. Manzotti, La mente allargata
Daniela Troiano
|
146-147
|