Fenomenologia, psicologia ed embodiment. Osservazioni a proposito di Filosofia come scienza rigorosa di Edmund Husserl

Graziella Morselli

Abstract


Riassunto: Il soggetto empirico indagato dagli psicologi trattiene forti legami con il soggetto puro indagato dai fenomenologi. Ne deriva il paradosso di una differenza che è insieme identità. L’analisi fenomenologica allora potrebbe assumere presupposti naturalistici, esito che Husserl ha decisamente escluso, affermando invece la necessità dell’epoché, della ricerca eidetica e il primato della coscienza intenzionale. Le ricerche che vertono sulla coscienza vedono oggi consumarsi un contrasto tra i sostenitori dell’embodiment, secondo cui le neuroscienze sono in grado di spiegare a sufficienza i fenomeni psichici, e i fenomenologi, i quali, basandosi sul concetto husserliano di hyle, configurano una soggettività sensoriale, ovvero una coscienza legata strettamente all’esperienza sensibile. La ricerca di scientificità nel primo caso giunge attraverso le scienze della complessità alla matematizzazione della psiche, mentre nel secondo caso i fenomenologi si appoggiano ai progressi delle neuroscienze.

Parole chiave: Naturalizzazione; Embodiment; Hyle; Esperienza vissuta; Neurofenomenologia.

 

Phenomenology, Psychology, and Embodiment. Reflections on Edmund Husserl’s Philosophy as a Rigorous Science

Abstract: The empirical subject psychologists investigate is closely related to the pure subject phenomenologists work on. Because of this, one could think that phenomenological analysis embraces naturalistic presuppositions, even though Husserl decidedly rejected this idea and argued, on the contrary, in favor of epoché, of eidetic research and of the primacy of intentional consciousness. In the current research on consciousness we witness a conflict between the authors supporting an embodied view who think that neurosciences are or will be able to sufficiently explain psychical phenomena and phenomenologists who rely on Husserl’s concept of hyle and conceive a subjectivity sensitive, or a consciousness bound to sensory experience. On first case the search for scientific status leads through the sciences of complexity up to a mathematized psyche, on second case phenomenologists find support in the advancements of the neuroscience.

Keywords: Naturalization; Embodied Mind; Hyle; First Person Experience; Neuro-phenomenology.


Parole chiave


Naturalizzazione; Embodiment; Hyle; Esperienza vissuta; Neurofenomenologia.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ALES BELLO, A. (2005), Phenomenological Hyletics and Lifeworlds. In: «Analecta Husserliana», vol. LXXXIV, Kluwer, Dordrecht, pp. 293-301.

BENNETT, M.R., HACKER, P.M.S. (2003), Philosophical Foundations of Neuroscience, Blackwell, Oxford.

CHALMERS, D. (1995), Facing University Press to the Problem of Consciousness. In: «Journal of the Consciousness Studies», vol. II, n. 3, pp. 200-219.

COSTA, V. (2007), Il cerchio e l’ellisse, Husserl e il darsi delle cose, Rubbettino, Soveria Mannelli.

DAMASIO, A. (1995/1999), L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e il cervello umano, traduzione di F. MACALUSO, Adelphi, Milano.

DAMASIO, A. (2003), Alla ricerca di Spinoza. Emozioni, sentimenti e cervello, traduzione di I. BLUM, Adelphi, Milano.

DAVIDSON, D. (1980/1992), Azioni ed eventi, traduzione di R. BRIGATI, Il Mulino, Bologna.

DENNETT, D. (1996/1997), La mente e le menti, traduzione di I. BLUM, Sansoni, Milano.

FREEMAN WALTER, F. (1999/2000), Come pensa il cervello, traduzione di S. FREDIANI, Einaudi, Torino.

FREEMAN WALTER, J. (1991/1998), La fisiologia della percezione. In: «Le Scienze Quaderni», n. 101, pp.

GALLESE, V. (2006), Corpo vivo, simulazione incarnata e intersoggettività. Una prospettiva neurofenomenologica, in: M. CAPPUCCIO (a cura di), Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell’esperienza cosciente, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. 293-326.

HUSSERL, E. (1900/1968), Ricerche logiche, vol. I, a cura di G. PIANA, Il Saggiatore, Milano.

HUSSERL, E. (1911/1992), La filosofia come scienza rigorosa, traduzione di F. COSTA, ETS, Pisa.

HUSSERL, E. (1912/1981), Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica. Libro Secondo, traduzione di G. ALLINEY, E. FILIPPINI, Einaudi,Torino.

HUSSERL, E. (1913/1981), Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica, Libro primo, traduzione di G. ALLINEY, E. FILIPPINI, Einaudi,Torino.

HUSSERL, E. (1936/1968), La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, traduzione di E. FILIPPINI, Il Saggiatore, Milano.

LANFREDINI, R. (2010), La mente, il corpo, la carne. La fenomenologia e il “problema” del sentire. In: «HumanaMente», vol. XIV, n. 3, pp. 53-65.

MERLEAU-PONTY, M. (1945/1972), Fenomenologia della percezione, a cura di A. BONOMI, Bompiani, Milano.

PETITOT, J. (1995/2006), La svolta naturalista della fenomenologia, in: M. Cappuccio (a cura di), Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell’esperienza cosciente, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. 95-123.

SEARLE, J. (1997/1998), Il mistero della coscienza, traduzione di E. CARLI, Raffaello Cortina, Milano.

TRINCIA, F.S. (2008), Husserl, Freud e il problema dell’inconscio, Morcelliana, Brescia.

VARELA, F. (1984), Living Ways of Sense-Making. A Middle Path for Neurosciences. In: P. LIVINGSTONE (ed.), Order and Disorder, Proceedings of the Stanford International Symposium, Anma Libri, Stanford, pp. 208-224.

VARELA, F. (1996/2006), Neurofenomenologia. Un rimedio metodologico al “problema difficile”, in: M. CAPPUCCIO (a cura di), Neurofenomenologia. Le scienze della mente e la sfida dell’esperienza cosciente, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. 65-93.

VARELA, F. (2001), La coscienza nelle neuroscienze, intervista con S. Benvenuto del 7 gennaio 2001, URL: www.emsf.rai.it/interviste, Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche.

VARELA, F., THOMPSON, E., ROSCH, E. (1991), The Embodied Mind, MIT Press, Cambridge (MA).

VELMANS, M. (1998), Goodbye to Reductionism. In: S. HAMEROFF, A. KASZNIAC, A. SCOTT (eds.), Toward a Science of Consciousness: The Second Tucson Discussions and Debates, MIT Press, Cambridge (MA), pp. 45-52.




DOI: https://doi.org/10.4453/rifp.2013.0024

Copyright (c) 2013 Graziella Morselli

URLdella licenza: creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it

Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia - ISSN: 2039-4667 (print) - E-ISSN: 2239-2629 (online)

Registrazione al Tribunale di Milano n. 634 del 26-11-2010 - Direttore Responsabile: Aurelia Delfino

Web provider Aruba spa - Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena (AR) - P.IVA 01573850516 - C.F. e R.I./AR 04552920482

Licenza Creative Commons
Dove non diversamente specificato, i contenuti di Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.