Una sintesi dialettica fra tradizioni differenti. Il caso Hegel

Howard Ponzer

Abstract


Riassunto - Il recente risveglio dell’interesse per l’opera di Hegel da parte di autori quali Robert Brandom e John Mc Dowell negli Stati uniti d’America come pure da parte di Pirmin Stekeler-Weithofer in Germania ha collocato la dialettica all’interno di una discussione di lunga data tra la tradizione analitica e quella continentale. Questo contributo mostra tanto il fatto che quanto il modo in cui la dialettica hegeliana possa fungere da ponte tra queste due tradizioni conflittuali. L’intento che anima il presente contributo, ad ogni modo, è quello di produrre un argomento, che risulti persuasivo nei confronti degli autori di entrambi gli schieramenti, secondo cui la dicitura “filosofia autentica” non è patrimonio esclusivo di nessuna delle due tradizioni. Piuttosto, considerata da un vertice dialettico, la filosofia è dialogo continuo e scambio critico tra le due tradizioni. Ciò che conta riguardo la tradizione analitica e di quella continentale, non è stabilire torti e ragioni in senso assoluto, ma che ciascuna sia partecipe di quel dialogo e scambio critico che costituisce la filosofia nella forma che oggi le appartiene.

Parole-chiave: Hegel; Kant; Logica; Dialeteismo; Filosofia analitica.

 

A Dialectical Synthesis Between Different Traditions. The Case Hegel

Abstract - The recent interest in Hegel by such thinkers as Robert Brandom and John McDowell in the United States and Pirmin Stekeler-Weithofer in Germany has inserted the dialectic into the long-standing debate between the analytic and continental traditions. This paper shows both that and how Hegel’s dialectic can function as a bridge between these conflicting traditions. The underlying intention of the paper, however, is to persuade those on both sides of the debate that the label of “genuine philosophy” belongs exclusively to neither the analytic nor the continental traditions. Rather, from the dialectical perspective, philosophy is the on-going dialogue and critical exchange between the two traditions. What is significant about the analytic and continental traditions is not that one is right and the other wrong, but that each participates in the dialogue and critical exchange that constitutes philosophy as it is today.

Keywords: Hegel; Kant; Logic; Dialetheism; Analytic Phylosophy.

Parole chiave


Hegel; Kant; Logica; Dialeteismo; Filosofia analitica

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ARISTOTELE, Metaphysica;

BRANDOM, R. (1999), Some Pragmatist Themes in Hegel’s Idealism: Negotiation and Administration in Hegel’s Account of the Structure and Content of Conceptual Norms. In: «European Journal of Philosophy», vol. 7, n. 2, pp. 164-189;

CARNAP, R. (1928/2009), La costruzione logica del mondo, a cura di E. SEVERINO, Mondadori, Milano;

HEGEL, G.W.F. (1807/1995), Fenomenologia dello spirito, a cura di V. CICERO, Rusconi, Milano;

HEGEL, G.W.F. (1830/1996), Enciclopedia delle scienze filosofiche, a cura di V. CICERO, Rusconi, Milano;

HEGEL, G.W.F. (1841/1981), Scienza della logica, vol. 2, a cura di A. MONI, L. LUGARINI, C. CESA, Laterza, Roma-Bari;

HEGEL, G.W.F. (1971), Werke, Bd. 2, Suhrkamp, Frankfurt a.M.;

KANT, I. (1787/1996), Critica della ragion pura, a cura di P. CHIODI, A. BOSI, TEA, Milano;

MARCUSE, H. (1941/1976), Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della “Teoria Sociale”, a cura di A. IZZO, Il Mulino, Bologna;

MARCUSE, H. (1964/1967), L’uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata, a cura di L. GALLINO, T.G. GALLINO, Einaudi, Torino;

PONZER, H. S. (2008), Reconciliation in Hegel’s Speculative Idealism. In: «Epoche», vol. 13, n. 1, pp. 49-66;

POPPER, K.R. (1962/1972), Congetture e confutazioni, a cura di G. PANCALDI, Il Mulino, Bologna;

PRIEST, G. (1987), In Contradiction, Oxford University Press, Oxford;

ROCKMORE, T. (2005), Hegel, Idealism, and Analytic Philosophy, Yale University Press, New Haven;

STEKELER-WEITHOFER, P. (1992), Hegels analytische Philosophie. Die Wissenschaft der Logik als kritische Theorie der Bedeutung, Ferdinand Schöningh, Paderborn ;

STEKELER-WEITHOFER, P. (1992), Verstand und Vernunft: Zu den Grundbegriffen der Hegelschen Logik, in: CH. DEMMERLING, F. KAMBARTEL (Hg.), Vernunftkritik nach Hegel: Analytische-kritische Interpretation zur Dialektik, Surkamp, Frankfurt am Main;

STIRLING, J. H. (1865), The Secret of Hegel, Longman, London;




DOI: https://doi.org/10.4453/rifp.2010.0004

Copyright (c) 2010 Howard Ponzer

URLdella licenza: creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it

Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia - ISSN: 2039-4667 (print) - E-ISSN: 2239-2629 (online)

Registrazione al Tribunale di Milano n. 634 del 26-11-2010 - Direttore Responsabile: Aurelia Delfino

Web provider Aruba spa - Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena (AR) - P.IVA 01573850516 - C.F. e R.I./AR 04552920482

Licenza Creative Commons
Dove non diversamente specificato, i contenuti di Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.