Neuroetica in Italia: una rassegna filosofica
Abstract
Riassunto: In questo articolo analizzo la produzione scientifica nell’ambito della neuroetica entro la ricerca italiana. Vengono analizzate lo status della ricerca attuale e, attraverso alcune recenti pubblicazioni, le direzioni che tale disciplina sta seguendo anche negli ambiti giuridici e nella comprensione delle forme di vita degli animali non umani.
Parole chiave: Neuroetica; Filosofia morale; Etica animale; Cognizione animale; Scienza cognitiva.
Neuroethics in Italy: a Philosophical Review
Abstract: In this article I analyze Italian contributions to scientific output in the sphere of neuroethics. I investigate the current status of research and, with reference to some recent publications, the direction that the discipline is taking with respect to legal matters and our understand-ing of the rights of non-human animals.
Keywords: Neuroethics; Moral Philosophy; Animal Ethics; Animal Cognition; Cognitive Science.
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
BOELLA, L. (2008), Neuroetica. La morale prima della morale, Raffaello Cortina, Milano.
CIMATTI, F. (2011), Naturalmente comunisti. Politica, linguaggio ed economia, Bruno Mondadori, Milano.
DARWIN, C. (1871/1982), L’origine dell’uomo e la scelta sessuale, traduzione di M. LESSONA, Rizzoli, Milano.
DE MORI, B. (2007), Che cos’è la bioetica animale?, Carocci, Roma.
GAVA, G. (2012), Neuroscienze e neuroetica. Storia e sviluppi, CLEUP, Padova.
LAVAZZA, A., SARTORI, G. (2010), Neuroetica. Una nuova prospettiva di ricerca. In: «Giornale Italiano di Psicologia», vol. XXXVII, n. 4, 2010, pp. 755-868.
LAVAZZA, A., SARTORI, G. (2011), Neuroetica: scienze del cervello, filosofia e libero arbitrio, Il Mulino, Bologna.
RIZZOLATTI, G., SINIGAGLIA, C. (2006), So quel che fai: il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina, Milano.
ROSKIES, A. (2002), Neuroethics for the New Millennium. In: «Neuron», vol. XXXV, n. 1, pp. 21-23.
SIRONI, V., DI FRANCESCO, M. (2011), Neuroetica. La nuova sfida delle neuroscienze, Laterza, Roma-Bari.
DOI: https://doi.org/10.4453/rifp.2013.0038
Copyright (c) 2013 Leonardo Caffo
URLdella licenza: creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it
Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia - ISSN: 2039-4667 (print) - E-ISSN: 2239-2629 (online)
Registrazione al Tribunale di Milano n. 634 del 26-11-2010 - Direttore Responsabile: Aurelia Delfino
Web provider Aruba spa - Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena (AR) - P.IVA 01573850516 - C.F. e R.I./AR 04552920482

Dove non diversamente specificato, i contenuti di Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.