La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione

Carmelo Calì

Abstract


Riassunto: Questo articolo si concentra sul problema del rapporto tra fenomenologia e psicologia della percezione. Nella prima parte presenterò alcuni assunti di fondo che qualificano le ricerche sulla percezione nel campo della fenomenologia teorica (pura) e in quella della cosiddetta fenomenologia sperimentale. Successivamente intendo approfondire l’analisi, considerando il concetto specifico di percezione impiegato da Husserl nella sua fenomenologia e un concetto più lasco di percezione compatibile con la prospettiva psicologica per gettar luce sulla possibilità di un approccio integrato, mirante a unificare le analisi fenomenologiche e psicologiche nel pieno rispetto delle loro proprie specificità. Nella parte finale del testo cercherò di presentare alcuni elementi che accomunano l’analisi husserliana della percezione e le ricerche sulla percezione sviluppate da una prospettiva psicologica da Paolo Bozzi e Cesare Musatti.

Parole chiave: Percezione; Fenomenologia; Fenomenologia sperimentale; Psicologia; Scienza.

 

The Nature of Perception. The Phenomenology of Edmund Husserl and the Psychology of Perception

Abstract: This paper deals with the relation between phenomenology and the psychology of perception. In the first part of the paper I will present some basic assumptions qualifying the investigation of perception in the fields of theoretical (pure) phenomenology and so-called experimental phenomenology. Next, I will deepen the analysis taking into account the specific concept of perception proper to Edmund Husserl’s phenomenology and a deflationary concept of perception compatible with a psychological perspective in order to shine light on the possibility of an integrative approach to perception which aims to unify the phenomenological and the psychological analyses while fully respecting their particularities. In the last part of the paper I will try to present some commonalities between Edmund Husserl’s phenomenological analysis of perception and the investigation of perception developed by Paolo Bozzi and Cesare Musatti from a psychological point of view.

Keywords: Perception; Phenomenology; Experimental Phenomenology; Psychology; Science.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ANTONELLI, M. (1996), Percezione e coscienza nell’opera di Vittorio Benussi, Angeli, Milano.

BOZZI, P. (1961), Descrizioni fenomenologiche e descrizioni fisico-geometriche, in: «Rivista di Psicologia», n. 55, pp. 277-289.

BOZZI, P. (1976), Esperienza fenomenica, esperienza epistemica e esperienza psicologica. Appunti per l’epistemologia del metodo fenomenologico sperimentale. In: G. SIRI (a cura di), Problemi epistemologici della psicologia, Vita e Pensiero, Milano, pp. 73-87.

BOZZI, P. (1989), Fenomenologia sperimentale, Il Mulino, Bologna.

BOZZI, P. (1990), Fisica ingenua. Oscillazioni, piani inclinati e altre storie: studi di psicologia della percezione, Garzanti, Milano.

BOZZI, P. (2002), Fenomenologia sperimentale. In: «Teorie e Modelli», vol. VII, n. 2-3, pp. 13-48.

BURIGANA, L. (1990), Circa il senso e le difficoltà di una fenomenologia sperimentale. In: M. ARMEZZANI, (a cura di), Fenomenologia e psicologia. Temi per un confronto, Angeli, Milano, pp. 47-88.

DRUMMOND, J.J. (1992), Indirect Matematization in the Physical Sciences. In: L. HARDY (ed.), Phenomenology of Natural Science, Kluwer, Dordrecht, pp. 71-92.

DUNCKER, K. (1935/2009), Teoria dei fenomeni e gnoseologia della coscienza di oggetto. In: K. DUNCKER, Coscienza e vita. Saggi fenomenologici (1927-1940), traduzione di F. TOCCAFONDI, Le Lettere, Firenze, pp. 137-179.

HERING, E. (1905/1920), Grundzüge der Lehre von Lichtsinn, Springer, Berlin.

HUSSERL E. (1936/1976), Die Krisis der europäischen Wissenschaften und die transzendentale Phänomenologie (1935), in: E. HUSSERL, Gesammelte Werke, Bd. VI, hrsg. W. BIEMEL, M. Nijhoff, Den Haag.

HUSSERL, E. (1907/1973), Ding und Raum. Vorlesungen 1907. In: E. HUSSERL, Gesammelte Werke, Bd. XVI, hrsg. von U. CLAESGES, M. Nijhoff, The Hague.

HUSSERL, E. (1910-11/2008), I problemi fondamentali della fenomenologia. Lezioni sul concetto naturale di mondo, traduzione di V. COSTA, Quodlibet, Macerata.

HUSSERL, E. (1913/2002), Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica, vol. I, traduzione di V. COSTA, Einaudi, Torino.

HUSSERL, E. (1916/2000), Fenomenologia e teoria della conoscenza, traduzione di P. VOLONTÉ, Bompiani, Milano.

HUSSERL, E. (1918-1926/1993), Lezioni sulla sintesi passiva, a cura di P. SPINICCI, traduzione di V. COSTA, Guerini, Milano.

HUSSERL, E. (1948/2007), Esperienza e Giudizio, traduzione di F. COSTA, L. SAMONÀ, Bompiani, Milano.

KANIZSA, G. (1980), Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt, Il Mulino, Bologna.

KATZ, D. (1925), Der Aufbau der Tastwelt, Barth, Leipzig.

KATZ, D. (1930), Der Aufbau der Farbwelt, Barth, Leipzig.

KOFFKA, K. (1935/1970), Principi di psicologia della forma, traduzione di C. SBORGI, Bollati Boringhieri, Torino.

KÖHLER, W. (1938/1969), Il posto del valore in un mondo di fatti, traduzione di G. PORFIDIA, R. PORFIDIA, Giunti, Firenze.

LANFREDINI, R. (2004), Fenomeno e cosa in sé: tre livelli di impossibilità fenomenologica. In: R. LANFREDINI (a cura di), Fenomenologia applicata. Esempi di analisi descrittiva, Guerini, Milano, pp. 155-174.

METZGER, W. (1963/1971), I fondamenti della psicologia della Gestalt, traduzione di L. LUMBELLI, G. KANIZSA, Giunti, Firenze.

MICHOTTE, A. (1954/1972), La percezione della causalità, traduzione di B. GARAU, Giunti-Barbèra, Firenze.

MUSATTI, C.L. (1934/1964), Il costituirsi dell’esperienza come problema della psicologia empirica contemporanea. In: C.L. MUSATTI, Condizioni dell’esperienza, Giunti, Firenze, pp. 271-278.

MUSATTI, C.L. (1957/1964), Il processo di oggettualizzazione nell’esperienza sensorio-percettiva. In: C.L. MUSATTI, Condizioni dell’esperienza, Giunti, Firenze, pp. 309-316.

MUSATTI, C.L. (1958/1964), Di alcune analogie fra problemi della percezione e problemi logico-matematici. In: C.L. MUSATTI, Condizioni dell’esperienza, Giunti, Firenze, pp. 331-350.

MUSATTI, C.L. (1959/1964), La teoria generale della misura e i concetti quantitativi in psicologia. In: C.L. MUSATTI, Condizioni dell’esperienza e fondazione della psicologia, Giunti, Firenze, pp. 369-387.

RANG, B. (1990), Husserls Phänomenologie der materiellen Natur, Klostermann, Frankfurt a.M.

SMITH, D.W., MCINTYRE, R. (1982), Husserl and Intentionality: A Study of Mind, Meaning, and Language, Kluwer, Dordrecht.

SPIEGELBERG, H. (1972), Phenomenology in Psychology and Psychiatry. A Historical Introduction, Northwestern University Press, Evanston.

STUCCHI, N. (1996), Seeing and Thinking: Vittorio Benussi and the Graz School. In «Axiomathes», vol. VII, n. 1-2, pp. 131-172.

STUMPF, C. (1883-1890/1965), Tonpsychologie, Bonset, Amsterdam.

VICARIO, G.B. (1993), On Experimental Phenomenology. In: S. MASIN (a cura di), Foundations of Perceptual Science, Elsevier, Amsterdam, pp. 197-220.

VICARIO, G.B. (2002), La fenomenologia sperimentale esiste?. In: «Teorie e Modelli», vol. VII, n. 2-3, pp. 61-82.

VON HELMHOLTZ, H. (1856-66/1910), Handbuch der Physiologischen Optik, Bd. I-III, hrsg. von A. GULLSTRAND, J. VON KRIES, W. NAGEL, Leopold Voss Verlag, Hamburg-Leipzig.

WERTHEIMER, M. (1922), Untersuchungen zur Lehre von der Gestalt I. In: «Psychologische Forschung», n. 1, pp. 47-58.




DOI: https://doi.org/10.4453/rifp.2012.0021

Copyright (c) 2012 Carmelo Calì

URLdella licenza: creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.it

Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia - ISSN: 2039-4667 (print) - E-ISSN: 2239-2629 (online)

Registrazione al Tribunale di Milano n. 634 del 26-11-2010 - Direttore Responsabile: Aurelia Delfino

Web provider Aruba spa - Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena (AR) - P.IVA 01573850516 - C.F. e R.I./AR 04552920482

Licenza Creative Commons
Dove non diversamente specificato, i contenuti di Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.